IL SENTIERO DELLE FORMICHELLE di Alessia Castellini












Per questo libro ho fatto davvero il conto alla rovescia di quanti giorni mancassero all'uscita , in ansia e trepidazione di averlo tra le mie mani e quando finalmente  ho iniziato a leggerlo è stato subito amore, affezione, protezione.

Il sentiero delle formichelle cattura, emoziona e trascina il lettore in una storia in cui alla fine non sarete più gli stessi , poiché avrete lasciato un pezzo del vostro cuore a Rachele, Nannina, Ninfa E Alelì, chi sono? Sono le protagoniste di questo viaggio, in una storia tra passato e presente che vi trascinerà in un paesino poco conosciuto della Costiera Amalfitana Tramonti. Inizia tutto da qui e dal sentiero dei limoni che ha visto, per decenni, passare  donne e ragazze che  trasportavano ceste pesantissime di limoni, sassi, rocce e altri materiali fino a Maiori e Minori.

Alessia ha dato luce e dignità alle formichelle nei personaggi da lei creati in Nannina e Rachele, due sorelle diverse caratterialmente ma unite da un amore viscerale e profondo.
Nannina , sognatrice, aperta e una grande comunicatrice ; Rachele, taciturna, rigorosa e riflessiva.
Pensano di capirsi in ogni cosa fino a quando il loro rapporto non verrà messo a dura prova e tutto ciò che prima sembrava scontato inizia a non esserlo più ma bensì messo in discussione.
Loro saranno le nostre protagoniste accompagnate da Ninfa e Alelì di cui i loro passi si intrecceranno grazie a un oggetto del destino e vi garantisco che quello che ne esce fuori è un mix di emozioni contrapposte che ci porteranno a tante riflessioni.

Una storia in cui la natura ne fa da protagonista assoluta, in cui  si percepisce la forza e l'orgoglio delle proprie radici che non si sradicheranno mai, perché ci sono posti, in cui nonostante il male , non riesci ad andare via in modo permanente perché quella terra ti scorre nelle vene.

"Non avrei saputo dirlo meglio. E' proprio questa la magia della terra: se le diventi amica , ti fa sentire in cielo. Quando sei triste o ti senti persa, aggrappati a essa e aspetta che la forza fiorisca, con la pazienza delle piante. La terra ti salva sempre."

Man mano che vi immergerete in Tramonti e nei suoi personaggi capirete perché questa è una storia che può appartenere a tutti. Qui troverete autenticità , il non sentirsi all'altezza , il vuoto e il non aver trovato ancora il proprio centro fino a quando capirete che nei posti piccoli, si possono trovare grandi cose ed è questo quello che succederà : troverete parole, immagini. pensieri, emozioni che vi appartengono ma che non avete il coraggio di pronunciare.

Chi mi conosce sa quanto io adori le penne e , di conseguenza, le storie in cui posso ritrovare dei pezzi di me o di qualcuno che conosco; io mi sono sentita più di una volta Ninfa, con quella sensazione perenne di non essere mai nel posto giusto e soprattutto di non riuscire a fare mai la cosa giusta, ma mi sono sentita anche Rachele perché anche io ho avuto qualcuno che ha scelto per me , ma con la fortuna che la mia strada è potuta cambiare.

Potrei raccontarvi di quante similitudini potrete trovare in questa storia ma vi voglio lasciare immergere in queste pagine, pagine che profumano d'amore, di affetto, ricordi, rancore ,orgoglio e pesi che occupano il cuore.

Questo libro è un regalo che fate a voi stessi ma anche a chi amate perché le storie che vi attraversano e che vi lasciano quel qualcosa che non dimenticherete mai, sono sempre un regalo.
Il regalo migliore che fate alla vostra essenza.

E' una storia che non sarà facile lasciare e ci penserete ancora per giorni ma sarà l'emozione migliore che regalerete alla vostra anima.

"Che ognuno, anche se piccolino , può dare un contributo. Perché le cose grandi si fanno con le cose piccole."

Alessia , che dire , la tua penna è precisa, emozionante, dolce. 
Le tue parole sempre così attente, dettagliate, emozionanti. 
Le formichelle sono arrivate a Benevento e ti garantisco che sono entrate nel cuore di molte persone.
Grazie , e alla tua prossima avventura letteraria!

Voi , nel frattempo , recuperate questo libro , Non ve ne pentirete!

PS: effetto collaterale? La penna di Alessia provoca dipendenza! 

la vostra Libraia Pazza 



Commenti

Post popolari in questo blog

Pucundria di Maria Rosaria Selo , un inno di speranza e umanità

IL BALLO DELLE PAZZE DI VICTORIA MAS

La lettura condivisa e i suoi benefici