Post

Pucundria di Maria Rosaria Selo , un inno di speranza e umanità

Immagine
  Rieccomi qui , negli ultimi giorni di questo incredibile anno a parlarvi di un libro che ho divorato e amato dalla prima all'ultima pagina di un'autrice che amo profondamente poiché riesce a toccare le corde più profonde del nostro cuore. Sto parlando di "Pucundria" di Maria Rosaria Selo; la sua penna la riconoscerei tra mille per potenza emotiva e autenticità di scrittura, impossibile non emozionarsi e anche questa volta ha fatto centro. Questa è la storia di un incontro, quello di due donne, che si riconoscono in una cosa che accomuna entrambe: lo stesso dolore separate solo dalle sbarre, quello del carcere femminile di Pozzuoli. Teresa è la guardia carceraria che in Anna vedrà il suo stesso dolore vissuto anni fa , si annusano , si guardano e impareranno a conoscersi; Anna è detenuta per aver ucciso il compagno per legittima difesa , Teresa ha avuto un passato molto simile ma con un epilogo diverso e forse è proprio per questo che si sente legata e la comprende p...

Una libraia (in stand By ) in clima Prenatalizio

Immagine
   Amici belli, dopo un lungo periodo di latitanza , rieccomi sul blog. So che molti di voi si saranno chiesti che fine abbia fatto , non essendo  presente neanche in libreria , ma tranquilli non sono andata via , sono sempre una libraia , una libraia a riposo per ora e che si divertirà a scrivere sul blog per farci  compagnia a vicenda! E' iniziato già da un po' il periodo che più amo in assoluto: il Natale e che dispiacere non aver potuto decorare la libreria ma non fa niente mi rifarò l'anno prossimo; questo periodo per me è sempre stato magico e non solo per il Natale ma proprio per il clima di attesa che si respira perché non ci facciamo caso ma la cosa più bella è proprio quest'attesa che ci rende frenetici ma anche entusiasti. Le città si illuminano, i colori escono fuori proprio come gli alberi che decoriamo , per non parlare di tutte le canzoni natalizie che io adoro , ci vorrebbe solo un po' di neve e sarebbe davvero come vivere un film natalizio! E come o...

UN' ORA DI CHRISTIAN BERGAMO

Immagine
  Un' ora di Christian Bergamo è una storia molto originale in cui impareremo a conoscere Camilla e Diego attraverso un'ora all'anno; soltanto una a disposizione ed è questo il patto da rispettare e da non infrangere assolutamente. Qual è questa ora? Succede una volta all'anno , il tempo si ferma, regalandoci un' ora in cui tutto è possibile; è ciò che succede a fine ottobre, nel passaggio dall'ora legale a quella solare, ed è in questo momento che nasce la storia di Diego e Camilla, che ogni anno si daranno appuntamento in un bar. Voglio soffermarmi proprio su quest' ora , data per scontata da tutti noi e su cui l'autore è riuscito a tessere una storia in cui il lettore, per me, è il vero protagonista poiché Diego e Camilla faranno un patto : parlare soltanto del qui ed ora, niente passato , niente futuro, e ci verranno raccontati proprio da Lucio , il proprietario del bar , unico spettatore di questo qui ed ora e lo sarà per ben ventiquattro anni. Perc...

RITRATTI DI DONNE 2 - 27 autrici raccontano 27 donne straordinarie

Immagine
  Ritratti di donne 2 è un progetto a cura di Sara Rattaro di cui i guadagni del diritto d'autore vanno in beneficenza all'associazione AIRETT che si occupa della ricerca e cura della sindrome di Rett. Ventisette autrici ci raccontano ventisette donne , in ambiti diversi, che hanno lasciato un' impronta e un' eredità per la società odierna. Devo dire che questo progetto è davvero interessante per vari motivi : aiuta nella ricerca; ti permette di conoscere penne che non conoscevi ma soprattutto ti permette di conoscere personaggi poco parlati ma che si sono distinte per i loro sogni, obiettivi e diritti. La cosa più bella? Conoscere il perché quell'autrice abbia scelto proprio x personaggio e che cosa la lega a quella persona è molto emozionante e soprattutto ci dà la carica affinché non perdiamo mai la nostra bussola interiore. I personaggi che mi hanno colpito in modo particolare sono Amelia Mary Earhart La prima donna al mondo a effettuare la traversata atlantica ...

IL SENTIERO DELLE FORMICHELLE di Alessia Castellini

Immagine
Per questo libro ho fatto davvero il conto alla rovescia di quanti giorni mancassero all'uscita , in ansia e trepidazione di averlo tra le mie mani e quando finalmente  ho iniziato a leggerlo è stato subito amore, affezione, protezione. Il sentiero delle formichelle cattura, emoziona e trascina il lettore in una storia in cui alla fine non sarete più gli stessi , poiché avrete lasciato un pezzo del vostro cuore a Rachele, Nannina, Ninfa E Alelì, chi sono? Sono le protagoniste di questo viaggio, in una storia tra passato e presente che vi trascinerà in un paesino poco conosciuto della Costiera Amalfitana Tramonti. Inizia tutto da qui e dal sentiero dei limoni che ha visto, per decenni, passare  donne e ragazze che  trasportavano ceste pesantissime di limoni, sassi, rocce e altri materiali fino a Maiori e Minori. Alessia ha dato luce e dignità alle formichelle nei personaggi da lei creati in Nannina e Rachele, due sorelle diverse caratterialmente ma unite da un amore viscer...

IL COLORE DELLE COSE NON DETTE di Simone Rausi - un libro di rinascita attraversando il dolore

Immagine
  Ciao amici miei, prima di parlarvi nel dettaglio di questo libro , voglio raccontarvi com'è nata l'occasione di leggerlo. Era Natale e l'ho ricevuto come regalo ma in quel periodo ero in profonda crisi lettura ( capita anche e soprattutto ai librai) ; prendevo un libro , leggevo le prime pagine e mollavo e anche con questo è successa la stessa cosa, fino a quando a febbraio mi sono confrontata con un carissimo cliente e lettore che mi ha detto proprio così - segui il mio consiglio se vuoi uscire da questo blocco, leggi Il colore delle cose non dette e vedrai che lo divorerai e  lo amerai.- Avevo i miei dubbi? Sì, perché lo avevo già accantonato ma il suo entusiasmo e la sua  determinazione nel consigliarmelo mi ha convinta; ho iniziato la sera stessa ed inutile dirvi che aveva ragione, l'ho finito in due giorni ma mi è entrato dentro per sempre. Vi chiederete cosa è cambiato da quella volta che lo avevo accantonato?  E' cambiata la mia predisposizione; il blocco d...

UNA STORIA CHE CONSOLA

Immagine
  "Una storia che consola" di Susanna Trippa è un romanzo epistolare che già dalla copertina fa pregustare un po' di nostalgia verso ciò che è stato.  Scritto dall'autrice durante il periodo del covid , ha impresso su carta ricordi appartenuti a chi l'ha messa al mondo, isolandosi dalla quotidianità e facendosi trasportare dai ricordi belli e felici, nell'attesa di tempi migliori. Vedremo questo scambio epistolare tra due anime che si sono legate sin da subito. L'autrice ci mostra un pezzo della sua famiglia nella loro sfera più pura e autentica : attraverso le loro lettere si percepisce l'amore dei suoi genitori partendo dagli anni '30 e attraversando anche gli anni della guerra; un amore che si è acceso subito e non si è mai spento nonostante la distanza e le incomprensioni che porta. Susanna è stata molto brava a narrarci dettagli e sensazioni che si sono poi dimostrate autentiche attraverso le lettere. Devo dire che non è stato un semplice roma...